
Il rapido sviluppo dell'industria e la crescita delle esigenze della popolazione in combinazione con l'esaurimento delle più importanti risorse energetiche hanno portato l'umanità a metà del 20 ° secolo prima della necessità dei loro risparmi. Da questo momento in poi, i risparmi energetici e l'aumento dell'efficienza energetica dell'economia stanno diventando sempre più importanti.
Il concetto di efficienza energetica garantisce un uso più efficiente dell'elettricità. In altre parole, il compito principale è garantire che l'elettricità in produzione o nell'edificio riduca la conservazione di un effetto utile o persino il suo aumento.
L'implementazione attiva dei programmi per aumentare l'efficienza energetica nel mondo è iniziata negli anni '70. Da questo periodo, la maggior parte dei paesi industrializzati ha approvato leggi e standard normativi pertinenti.
Nel mondo moderno, l'aumento dell'efficienza energetica è un compito estremamente urgente. La struttura del consumo di energia nell'economia è piuttosto problematica, in cui il settore dell'appartamento è secondo ed è in qualche modo inferiore al settore della produzione. Il risparmio energetico e l'efficienza energetica sono classificate come aree primarie di sviluppo tecnologico.
Miglioramento dell'efficienza energetica
Una diminuzione del consumo di energia può essere ottenuta in diversi modi. Il progetto di efficienza energetica nella produzione garantisce la modernizzazione dei dispositivi tecnologici. In questo modo, puoi aumentare la produttività riducendo il consumo di energia. Inoltre, dovrebbero essere introdotte tecnologie efficienti dal punto di vista energetico per ridurre le perdite di produzione nella produzione.
L'area più importante è aumentare l'efficienza energetica degli edifici mediante la ricostruzione del sistema di ventilazione, aggiornando i sistemi di approvvigionamento di acqua calda e riscaldamento, isolamento dei pavimenti, sostituzione di porte e finestre del balcone, isolamento di facciate, soffitti e tetti. Inoltre, dovrebbero essere prese misure per ridurre le perdite di energia durante la consegna di reti tecniche che garantiscono il funzionamento dell'edificio.
L'efficienza energetica viene calcolata confrontando i costi energetici pianificati dopo l'implementazione delle misure pertinenti con i costi attuali. Dopo aver implementato le misure, è necessario eseguire un monitoraggio costante dell'efficienza energetica. Questo ci consente di valutare quanto siano efficaci le misure e apportare le necessarie aggiustamenti alla strategia di risparmio energetico in tempo utile.
Il valore della bolletta energetica

Il primo passo per aumentare l'efficienza energetica è garantire una fatturazione precisa e informativa dell'energia elettrica e termica. È possibile determinare le aree più problematiche in cui è possibile il consumo di energia. La contabilità esattamente consente anche l'efficienza energetica da monitorare.
La soluzione ottimale è l'automazione della contabilità introducendo Askue. Tale sistema consentito:
- Ricevi dati precisi e obiettivi sul consumo di energia in modalità automatica.
- Soppressione dei casi di contratti elettrici;
- prevenire perdite di corrente commerciale;
- Utilizzare sistemi multi -tatrung e stimolare i consumatori sul consumo di energia razionale.